Le autoclavi Ghizzoni hanno subito un processo di sviluppo pressoché cinquantennale ciò ci permette di offrire qualsiasi tipo di autoclave per far fronte alle diverse esigenze del cliente.
Le nostre autoclavi possono effettuare tutti i processi di sterilizzazione, partendo dal più semplice fino ad eseguire diverse tipologie di cicli con la stessa macchina:
Sterilizzazione a vapore con o senza ventilatore
Il ciclo a vapore ventilatoè usato per quei prodotti che possono essere sterilizzati a vapore ma che necessitano dall’inizio del riscaldamento di essere mantenuti in contro pressione di aria. Con la ventilazione l’uniformità del riscaldamento è assicurata dalla circolazione forzata creata dalla ventola, montata sulla parte posteriore, e dal sistema di canalizzazioni interno all’autoclave.
Sterilizzazione a pioggia
Il prodotto viene costantemente lambito da un velo di acqua surriscaldata in costante circolazione che provvede al riscaldamento uniforme del prodotto.
Il sistema viene usato per assicurare il riscaldamento dei contenitori non in grado di sopportare l’azione del vapore diretto.
Sterilizzazione ad annegamento
Il prodotto viene annegato in acqua surriscaldata in costante circolazione che provvede al riscaldamento uniforme del prodotto. Il sistema viene usato per contenitori particolarmente delicati.
Raffreddamento a pioggia
Il prodotto viene costantemente lambito da un velo di acqua surriscaldata in costante circolazione il quale provvede al riscaldamento uniforme del prodotto. Il sistema viene usato per assicurare il riscaldamento della parte centrale dei cesti quando i contenitori del prodotto hanno una forma tale da non garantire il corretto passaggio del vapore.
Raffreddamento ad annegamento
Il prodotto viene annegato in acqua in costante circolazione che provvede al raffreddamento uniforme del prodotto. Il sistema viene usato per raffreddare prodotti particolarmente delicati.
Sono inoltre disponibili infinite personalizzazioni:
- Apertura tradizionale a baderna o a ghigliottina
- Carico e scarico dei cesti con movimentazione automatica all’interno della macchina mediante atenario
- Serbatoio superiore per il recupero acqua calda nel caso di ciclo di sterilizzazione ad annegamento
- Gruppi ciller per il recupero dell’acqua di raffreddamento compreso serbatoio, scambiatore e pompe
- Quadro elettrico con regolatori e temporizzatori digitali oppure con controllo da PLC e pannello operatore touch-screen
- Registrazione su carta degli andamenti di temperatura e pressione in autoclave
- Possibilità di realizzare il riscaldamento dell’acqua in modo indiretto con scambiatore di calore acqua-vapore
- Realizzazione di cesti e portacesti per buste/vaschette con cassettiere o per vasi e barattoli con interfalde
- Cestonatori e decestonatori per agevolare il carico e scarico dei cesti
![]() |
|
|